Articoli e approfondimenti su Formazione, Crescita personale e professionale, Coaching...
Come scegliere un buon libro




Pubblicato il: 03/06/2025Un buon libro può aprirti nuove prospettive, trasportarti in mondi lontani o semplicemente offrirti qualche ora di puro piacere. Ma con così tante opzioni disponibili, scegliere quello giusto può sembrare un'impresa. Non preoccuparti, ecco una guida per aiutarti a trovare la tua prossima lettura preferita.
Conosci i tuoi gusti
Il primo passo per scegliere un buon libro è capire cosa ti piace leggere.
Genere: Sei attratto dalla fantascienza, dal fantasy, dai thriller, dai romanzi storici, dalla saggistica o dalla poesia? Se non sei sicuro, prova a ricordare quali libri o film ti sono piaciuti di più in passato.
Temi: Ci sono argomenti che ti affascinano particolarmente? Che sia la crescita personale, la storia, la tecnologia, l'amore o il mistero, individuare i tuoi temi preferiti può restringere il campo.
Stile di scrittura: Preferisci una prosa scorrevole e descrittiva, o qualcosa di più conciso e diretto? Ti piacciono i dialoghi ricchi di spirito o le lunghe descrizioni introspettive?
Fai la tua ricerca
Una volta che hai un'idea dei tuoi gusti, è il momento di esplorare.
Leggi le recensioni: Siti come Goodreads, Anobii o le sezioni recensioni delle librerie online possono darti un'idea di cosa pensano gli altri lettori. Cerca recensioni che vadano oltre un semplice "mi è piaciuto" e che approfondiscano la trama, i personaggi e lo stile.
Esplora le liste dei "migliori": Molte riviste, blog o persino librerie creano liste di libri consigliati per genere, periodo o tematica. Queste possono essere un ottimo punto di partenza.
Dai un'occhiata alle anteprime: Molte piattaforme offrono la possibilità di leggere un estratto gratuito. Sfrutta questa opportunità per farti un'idea dello stile dell'autore e dell'inizio della storia.
Considera i premi letterari: Libri che hanno vinto premi importanti come il Premio Strega, il Booker Prize o il Pulitzer spesso garantiscono una certa qualità letteraria.
Non aver paura di sperimentare
Anche se è importante conoscere i tuoi gusti, a volte il miglior libro è quello che non ti aspetti.
Esci dalla tua comfort zone: Se leggi sempre e solo thriller, prova un romanzo storico o un saggio su un argomento che ti incuriosisce. Potresti scoprire un nuovo genere o un autore che ami.
Chiedi consigli: Amici, familiari o librai che conoscono i tuoi gusti possono darti ottimi suggerimenti personalizzati.
Frequenta le librerie: Passeggiare tra gli scaffali e lasciarti ispirare dalle copertine, dai titoli o dalle sezioni tematiche può essere un modo sorprendente per trovare la tua prossima lettura. Non sottovalutare il potere del "colpo di fulmine" librario!
Ascolta il tuo istinto
Infine, la scelta del libro è un'esperienza personale. Se un libro ti incuriosisce o ti attira in qualche modo, dagli una possibilità. Non tutti i libri sono per tutti, e va bene così. L'importante è che la lettura sia un piacere e un'occasione di scoperta.
#sceltalibri #migliorlibro #crescitapersonale #lettura #consiglidilettura
Letture consigliate:
Tre Allenamenti Mentali per Giovani Calciatoridi Matteo Barberi
Vai su Amazon
Web3 Portal: Come le tecnologie blockchain, Web3 e metaverso innovano i modelli di businessdi Luca Faccin
Vai su Amazon
Etica dell'intelligenza artificiale. Sviluppi, opportunità, sfidedi Luciano Floridi
Vai su Amazon
Determinazione: Come andare avanti quando vorreste rinunciaredi Martin Meadows
Vai su Amazon
Crescita Personale: Scopri come trasformare il tuo Mindsetdi Angioletta Spina
Vai su Amazon
7 Chiavi per aprire tutte le porte: come utilizzare le parole per catturare l'attenzionedi Daniele Viganò
Vai su Amazon
Excel: Da 0 ad Esperto: La guida pratica e definitivadi Paolo Castello
Vai su Amazon
KPI Principali Indicatori Chiave di Prestazione: Guida per principiantidi Geo Report
Vai su Amazon
GESTIONE AZIENDALE: 7 Libri in 1: Strumenti Essenziali per Imprenditori e Manager Ambiziosidi Daniel Crespi
Vai su Amazon
Il Business Plan Perfetto: La Guida Completa per PMI e Startupdi Umberto Ferrario
Vai su Amazon