E-Learning / Blog

Articoli e approfondimenti su formazione, tecnologia e soluzioni e-learning
Formeeting Blog - Canale WhatsApp Formeeting - Canale YouTube
 LISTA DEGLI ARTICOLI

elearning - Il Social Learning è sempre più popolareIl Social Learning è sempre più popolare


Pubblicato il: 10/04/2023
Il Social Learning è diventato sempre più popolare in tempi recenti perché offre la possibilità di sfruttare due attitudini comuni agli esseri umani: la socialità e il piacere di apprendere in un gruppo, anche attraverso l’osservazione degli altri. Nella formazione online, questo è particolarmente efficace perché consente di raggiungere gli obiettivi formativi.

Il primo passo per promuovere il social learning nella formazione è rappresentato dalla creazione della comunità. Per farlo, si può usare una piattaforma e-learning specifica per la formazione che consente di dividere i partecipanti in gruppi sulla base di vari criteri: professione, corsi di formazione seguiti, livello di seniority e così via. In alternativa, il progetto di social learning può includere tutti gli iscritti alla piattaforma.

Per promuovere uno scambio vivace all’interno della comunità, si può organizzare un webinar per presentarsi e invitare i discenti a fare lo stesso. Condividere un background o un'attività comune aiuterà poi a parlare tra loro. Il social learning rappresenta una forma di apprendimento collaborativo dove tutti i membri partecipano con ruoli e impegno interdipendenti tra loro. E' quindi consigliabile organizzare attività di comunità di pratica in modo da favorire una partecipazione attiva e continua.

Incoraggiare la collaborazione tra i membri della comunità è un modo perfetto per rafforzare il social learning. Puoi incoraggiare loro a condividere domande e risultati e rendere i membri più anziani responsabili dell'aiuto reciproco. La gamification può essere un ottimo modo per coinvolgere i partecipanti, rendendo l'apprendimento più divertente e stimolante. Si può organizzare quiz, giochi di gruppo e persino premiare i partecipanti con badge e classifiche che li motivano a progredire nella formazione. I giochi aiutano anche a mantenere l'interesse della comunità e a migliorare la comprensione dei concetti condivisi. Inoltre, le attività di gamification possono aiutare ad aumentare l'engagement e la partecipazione attiva. A seconda degli obiettivi del progetto, ranking, badge premio, gare di condivisione e accesso a contenuti speciali possono diventare centrali nel percorso didattico e contribuire a raggiungere gli obiettivi stabiliti.

Per ottenere un apprendimento di alto livello, è necessario rendere l'esperienza di apprendimento interessante e coinvolgente. Questo può essere ottenuto sfruttando le risorse disponibili e variando i formati; video, webinar o microlearning possono essere particolarmente efficaci in tal senso. Inoltre, anche contenuti misti che uniscono nozione ed intrattenimento possono incoraggiare i partecipanti a condividere e sviluppare i temi del corso.

Per concludere con successo la formazione, è importante fornire ai partecipanti un feedback costante e motivarli con nuove sfide. Un sistema di classificazione con premi per i partecipanti con i migliori risultati può aiutare a raggiungere questo obiettivo.

Per migliorare ancora di più l'esperienza di apprendimento si può ricorrere all'aiuto di un team di produzione multimediale in grado di trasformare i contenuti in giochi, video o contenuti da condividere sui social. In questo modo si otterranno risultati più soddisfacenti e un livello di learning retention decisamente più alto.
Link sponsorizzati:

E-learning BlogARTICOLI
sul mondo della formazione
Dicembre 2023
 Misurare l'apprendimento: porre le domande giuste
Novembre 2023
 Formeeting Supporta i Giovani Atleti
 5 modi in cui i datori di lavoro possono ringraziare i propri team remoti
 6 errori da evitare durante la creazione di scenari di formazione
 Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne 2023
 5 modi per incoraggiare l'inclusione sul posto di lavoro attraverso la formazione VR
 L'impatto dell'Intelligenza Artificiale nell'e-Learning
 Scatenare il potere dell'intelligenza artificiale nell'apprendimento e nello sviluppo aziendale
 AI: impieghi di ChatGPT nel settore sanitario
 L'Arte dell'Efficacia nell'Insegnamento Online
 8 motivi per aggiungere i sottotitoli ai tuoi video
 4 cose sulla formazione per nuovi manager che non conoscevi
 Diventare Formatore: Non È Come Ordinare Una Pizza su Amazon!
Ottobre 2023
 Formazione sulla Sicurezza: Attestati o Impegno Reale?
 Crediti Formativi: Collezioniamo Bollini o Coltiviamo Geni?
 Guidare un team remoto
 La traduzione generativa basata sull'intelligenza artificiale nell'eLearning
 Il vento del cambiamento: eLearning e intelligenza artificiale (AI)
 Il Metaverso nell'eLearning
 Vantaggi delle soluzioni di mobile learning: chi ha spostato il gesso?
 Agilità nelle prestazioni di apprendimento: la chiave per promuovere l'innovazione e la crescita
 Come Migliorare la memoria e ottimizzare lo studio
 Come creare contenuti accessibili e inclusivi
Settembre 2023
 Microlearning per un migliore impatto sull'apprendimento: esempi reali e vantaggi
 MasterClass: creare webinar Efficaci
 Definire obiettivi efficaci per la gestione della tua piattaforma e-learning
 Drop Out nella Formazione
 Perché è importante usare una VPN?
 5 modelli di progettazione didattica
Agosto 2023
 9 modi in cui l'apprendimento asincrono avvantaggia i tuoi studenti
 Adobe Learning Summit 2023
 People Analytics
 Come sarà l'eLearning nel 2033?
Luglio 2023
 FormaOnWeb utilizza la soluzione Formeeting Elearning per gestire migliaia di professionisti nel campo della psicologia
Giugno 2023
 I principali errori da evitare nella creazione di un corso online di successo
Maggio 2023
 La formazione OnLine nella vendita
 Usain Bolt e la gazzella
 Cos'è la brand positioning? Perché è necessaria?
 Le 5 competenze che renderanno la tua carriera a prova di futuro
Aprile 2023
 Esternalizzare il tuo programma di eLearning
 Complessità e ostacoli dell'e-learning
 L'onboarding del cliente
 Il Social Learning è sempre più popolare
 Il performance marketing
 Case History di successo - Formeeting per i professionisti
Marzo 2023
 La nuova formazione in aula
 I test di valutazione nella formazione online
 Accordo Stato-Regioni 7 luglio 2016 ALLEGATO II - ELEARNING
 Il Reverse Engineering nella formazione
 La Customer nella formazione Online
 Come diventare Provider Ecm Agenas
 Tempi di apprendimento Online
 Fondo Nuove Competenze 2023
 Fare formazione online in ambito sicurezza non significa mettere dei contenuti in un cloud
 Come si crea una strategia di marketing efficace per vendere corsi online?
 I vantaggi della formazione a distanza
 Perché è importante la formazione Ecm?
 L'intelligenza artificiale nella formazione
 La Gamification è utile per la formazione?
 Perché personalizzare un webinar live?
 Cosa sono gli strumenti di Authoring?
 Il futuro dell'apprendimento: adattamento a un mondo online
 Formazione asincrona o sincrona?
 Lo Scorm nel mondo dell'E-learning