E-Learning / Blog

Articoli e approfondimenti su formazione, tecnologia e soluzioni e-learning

elearning - Complessità e ostacoli dellComplessità e ostacoli dell'e-learning


Pubblicato il: 19/04/2023
L'utilizzo responsabile delle tecnologie digitali e un'adeguata efficienza nel digital learning sono elementi fondamentali per un Training Manager o un Manager delle Risorse Umane. Se non si possiedono le giuste competenze digitali, gli investimenti effettuati in formazione online possono rivelarsi inutili o addirittura dannosi per l'azienda.

Un buon livello di preparazione informatica è essenziale per sfruttare al massimo le funzionalità della piattaforma e del corso online a cui si partecipa. L'ignoranza informatica è spesso causa di fallimento della digital transformation e rende difficile ottenere risultati soddisfacenti.

La pandemia ha costretto molte aziende ad adottare forme di comunicazione a distanza, tra cui la formazione online.

Per evitare ciò è necessario fornire a tutto il personale aziendale gli strumenti necessari per poter utilizzare consapevolmente e al meglio le tecnologie digitali. In particolare, è indispensabile che i responsabili delle Risorse Umane apprendano le tecniche più avanzate di gestione del personale in modalità “digital”, cercando di creare processi di apprendimento sempre più moderni, costruendo una sorta di “ecosistema digitale educativo” che permetta di formare, coinvolgere e valutare i collaboratori in modo efficace. Per far questo, i manager devono essere in grado di riconoscere quali attività saranno meglio svolte in aula e quali, invece, sono adatte alla formazione online. In tal modo, diventa possibile creare una strategia di training capace di sostenere la crescita dei dipendenti nel tempo, diffondendo una cultura della formazione online e dell'e-learning. In questo modo, sarà possibile evitare il rischio di abbandonare le innovazioni tecnologiche acquisite e di non sfruttarle al meglio in futuri contesti aziendali.

Nell'ambito dell'eLearning, la curva di apprendimento di Rowntree identifica alcune difficoltà che possono ostacolare lo sviluppo dei processi formativi online. Primo fra tutti, quello relativo alla disponibilità di risorse tecnologiche adeguate. Inoltre, è necessario che i partecipanti abbiano familiarità con gli strumenti sincroni e asincroni, le funzionalità dell'LMS e la capacità di negoziare i significati delle risorse presenti con i colleghi oltre all'interpretazione dello spirito costruttivista dell'intervento formativo. Una mancanza di adeguata conoscenza di questi strumenti e delle loro funzionalità potrebbe portare ad un grado di coinvolgimento scadente e all'abbandono del percorso.

Infine, è fondamentale che l'infrastruttura sia a disposizione, in modo da supportare in modo adeguato i partecipanti al percorso.
Link sponsorizzati:

E-learning BlogARTICOLI
sul mondo della formazione
MAGGIO 2023
 La formazione OnLine nella vendita
 Usain Bolt e la gazzella
 Cos'è la brand positioning? Perché è necessaria?
 Le 5 competenze che renderanno la tua carriera a prova di futuro
APRILE 2023
 Esternalizzare il tuo programma di eLearning
 Complessità e ostacoli dell'e-learning
 L'onboarding del cliente
 Il Social Learning è sempre più popolare
 Il performance marketing
 Case History di successo - Formeeting per i professionisti
MARZO 2023
 La nuova formazione in aula
 I test di valutazione nella formazione online
 Accordo Stato-Regioni 7 luglio 2016 ALLEGATO II - ELEARNING
 Il Reverse Engineering nella formazione
 La Customer nella formazione Online
 Come diventare Provider Ecm Agenas
 Tempi di apprendimento Online
 Fondo Nuove Competenze 2023
 Fare formazione online in ambito sicurezza non significa mettere dei contenuti in un cloud
 Come si crea una strategia di marketing efficace per vendere corsi online?
 I vantaggi della formazione a distanza
 Perché è importante la formazione Ecm?
 L'intelligenza artificiale nella formazione
 La Gamification è utile per la formazione?
 Perché personalizzare un webinar live?
 Cosa sono gli strumenti di Authoring?
 Il futuro dell'apprendimento: adattamento a un mondo online
 Formazione asincrona o sincrona?
 Lo Scorm nel mondo dell'E-learning