E-Learning / Blog

Articoli e approfondimenti su formazione, tecnologia e soluzioni e-learning
Formeeting Blog - Canale WhatsApp Formeeting - Canale YouTube
 LISTA DEGLI ARTICOLI

elearning - Formazione sulla Sicurezza: Attestati o Impegno Reale?Formazione sulla Sicurezza: Attestati o Impegno Reale?


Pubblicato il: 29/10/2023
L'Urlo di Allarme sul Falso Controllo.

Quando affrontiamo il delicato tema della formazione sulla sicurezza, entriamo in un terreno minato, dove la retorica spesso prevale sulla realtà e le buone intenzioni si scontrano con la mera burocrazia. In questo contesto, la formazione obbligatoria rischia di diventare non solo inefficace, ma potenzialmente dannosa.

Attestati: il Nuovo Valore Monetario?
C'è una tendenza preoccupante nel trattare i corsi di formazione in ambito sicurezza come se fossero semplici fabbriche di attestati. Questo atteggiamento trasforma quello che dovrebbe essere un processo di apprendimento vitale in una mera formalità burocratica. Gli attestati, piuttosto che essere il simbolo di una preparazione adeguata, diventano moneta di scambio, spesso priva di reale significato.

Parole e Fatti: Il Divario Galattico
Tutti dichiarano di avere a cuore la sicurezza, eppure, nella pratica quotidiana, essa è spesso percepita come un ostacolo, un incomodo, una "palla galattica" da cui distogliere lo sguardo. Ma chi ne paga le conseguenze? Chi subisce un infortunio sul lavoro perché le misure di sicurezza sono state ignorate o messe in secondo piano?

Oltre la Punizione: Incentivi e Valorizzazione
Se vogliamo davvero cambiare rotta, dobbiamo rivedere l'approccio stesso alla sicurezza. Invece di limitarci a punire le infrazioni (spesso quando è troppo tardi), perché non incentivare e premiare chi si impegna attivamente per garantire la sicurezza sul posto di lavoro? Creare una cultura che valorizza la sicurezza, offrendo premi e incentivi, potrebbe trasformare radicalmente il modo in cui viene percepita e praticata.

Dalla Valorizzazione alla Motivazione
Ogni formatore sa che la chiave per un corso di successo è la motivazione degli allievi. Se trasferissimo questo principio ai corsi di sicurezza, potremmo ottenere risultati ben diversi. La motivazione non dovrebbe essere il timore di una sanzione, ma la consapevolezza di contribuire attivamente al benessere e alla protezione di se stessi e dei colleghi.

Conclusione: Oltre la Foglia di Fico
Non possiamo più nasconderci dietro alibi e formalità. La sicurezza non può e non deve essere ridotta a un mero esercizio burocratico. È tempo di alzare la temperatura, di provocare un cambiamento reale, di passare da un sistema di falso controllo a una vera cultura della valorizzazione e motivazione. Solo così potremo garantire un ambiente di lavoro davvero sicuro e rispettoso della dignità di ogni lavoratore.
Link sponsorizzati:

E-learning BlogARTICOLI
sul mondo della formazione
Dicembre 2023
 Misurare l'apprendimento: porre le domande giuste
Novembre 2023
 Formeeting Supporta i Giovani Atleti
 5 modi in cui i datori di lavoro possono ringraziare i propri team remoti
 6 errori da evitare durante la creazione di scenari di formazione
 Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne 2023
 5 modi per incoraggiare l'inclusione sul posto di lavoro attraverso la formazione VR
 L'impatto dell'Intelligenza Artificiale nell'e-Learning
 Scatenare il potere dell'intelligenza artificiale nell'apprendimento e nello sviluppo aziendale
 AI: impieghi di ChatGPT nel settore sanitario
 L'Arte dell'Efficacia nell'Insegnamento Online
 8 motivi per aggiungere i sottotitoli ai tuoi video
 4 cose sulla formazione per nuovi manager che non conoscevi
 Diventare Formatore: Non È Come Ordinare Una Pizza su Amazon!
Ottobre 2023
 Formazione sulla Sicurezza: Attestati o Impegno Reale?
 Crediti Formativi: Collezioniamo Bollini o Coltiviamo Geni?
 Guidare un team remoto
 La traduzione generativa basata sull'intelligenza artificiale nell'eLearning
 Il vento del cambiamento: eLearning e intelligenza artificiale (AI)
 Il Metaverso nell'eLearning
 Vantaggi delle soluzioni di mobile learning: chi ha spostato il gesso?
 Agilità nelle prestazioni di apprendimento: la chiave per promuovere l'innovazione e la crescita
 Come Migliorare la memoria e ottimizzare lo studio
 Come creare contenuti accessibili e inclusivi
Settembre 2023
 Microlearning per un migliore impatto sull'apprendimento: esempi reali e vantaggi
 MasterClass: creare webinar Efficaci
 Definire obiettivi efficaci per la gestione della tua piattaforma e-learning
 Drop Out nella Formazione
 Perché è importante usare una VPN?
 5 modelli di progettazione didattica
Agosto 2023
 9 modi in cui l'apprendimento asincrono avvantaggia i tuoi studenti
 Adobe Learning Summit 2023
 People Analytics
 Come sarà l'eLearning nel 2033?
Luglio 2023
 FormaOnWeb utilizza la soluzione Formeeting Elearning per gestire migliaia di professionisti nel campo della psicologia
Giugno 2023
 I principali errori da evitare nella creazione di un corso online di successo
Maggio 2023
 La formazione OnLine nella vendita
 Usain Bolt e la gazzella
 Cos'è la brand positioning? Perché è necessaria?
 Le 5 competenze che renderanno la tua carriera a prova di futuro
Aprile 2023
 Esternalizzare il tuo programma di eLearning
 Complessità e ostacoli dell'e-learning
 L'onboarding del cliente
 Il Social Learning è sempre più popolare
 Il performance marketing
 Case History di successo - Formeeting per i professionisti
Marzo 2023
 La nuova formazione in aula
 I test di valutazione nella formazione online
 Accordo Stato-Regioni 7 luglio 2016 ALLEGATO II - ELEARNING
 Il Reverse Engineering nella formazione
 La Customer nella formazione Online
 Come diventare Provider Ecm Agenas
 Tempi di apprendimento Online
 Fondo Nuove Competenze 2023
 Fare formazione online in ambito sicurezza non significa mettere dei contenuti in un cloud
 Come si crea una strategia di marketing efficace per vendere corsi online?
 I vantaggi della formazione a distanza
 Perché è importante la formazione Ecm?
 L'intelligenza artificiale nella formazione
 La Gamification è utile per la formazione?
 Perché personalizzare un webinar live?
 Cosa sono gli strumenti di Authoring?
 Il futuro dell'apprendimento: adattamento a un mondo online
 Formazione asincrona o sincrona?
 Lo Scorm nel mondo dell'E-learning