E-Learning / Blog

Articoli e approfondimenti su formazione, tecnologia e soluzioni e-learning
Formeeting Blog - Canale WhatsApp Formeeting - Canale YouTube
 LISTA DEGLI ARTICOLI

elearning - Diventare Formatore: Non È Come Ordinare Una Pizza su Amazon!Diventare Formatore: Non È Come Ordinare Una Pizza su Amazon!


Pubblicato il: 01/11/2023
Se credi che diventare formatore sia come mettere un po' di pomodoro e mozzarella su una base e infornarla, allora sei fuori strada. E se pensi che guardare un video su YouTube possa trasformarti in un maestro dell'insegnamento, forse dovresti ricontrollare la tua connessione internet.

L'Illusione della Maestria Immediata
Ah, la magia della tecnologia! Un tempo, per diventare esperti in qualcosa, era necessario studio, dedizione e pratica. Oggi, grazie a un tutorial di 10 minuti, tutti possono autoproclamarsi "maestri". Hai creato due slide? Bravo, ma non confondere PowerPoint con la capacità di insegnare.

Relatore o Formatore? Conosci la Differenza?
Forse hai tenuto discorsi appassionati in decine di convegni. Forse ti hanno anche applaudito! Ma ciò non ti rende un formatore. Ti rende un relatore. Un'ovazione non equivale a un'abilità formativa. E anche se ti hanno permesso di parlare dei tuoi contenuti in qualche ente, ciò non ti mette automaticamente nella categoria dei formatori. Forse in quella degli oratori, ma la differenza è sostanziale.

La Skill Non Si Compra su Amazon (né si Scarica)
Essere formatore non è una "skill" che puoi aggiungere al carrello e procedere al checkout. È una professione, una vocazione. Implica non solo conoscenza, ma anche la capacità di trasmettere quella conoscenza in modo efficace e coinvolgente. E, a meno che non ci sia una sezione segreta su Amazon che non conosco, non si può semplicemente "acquistare" questa abilità.

Il Cammino Verso La Formazione
Prima di proclamarti formatore, chiediti: ho davvero dedicato tempo, sforzo e impegno per apprendere le tecniche didattiche? Ho seguito veri formatori che mi hanno insegnato non solo il "cosa" ma anche il "come"? Se la risposta è no, allora forse dovresti iniziare a fare i tuoi compiti (e no, non c'è un video su YouTube per questo).

Conclusione: L'Umanità Prima della Presunzione
La prossima volta che ti trovi davanti a un gruppo di persone, desideroso di trasmettere la tua saggezza, fai una pausa e rifletti. E magari, con un pizzico di umiltà e autoironia, riconosci che, mentre potresti essere un maestro nella tua materia, potresti avere ancora molto da imparare sull'arte della formazione. E, per favore, non cercare una soluzione rapida su Amazon!
Link sponsorizzati:

E-learning BlogARTICOLI
sul mondo della formazione
Dicembre 2023
 Misurare l'apprendimento: porre le domande giuste
Novembre 2023
 Formeeting Supporta i Giovani Atleti
 5 modi in cui i datori di lavoro possono ringraziare i propri team remoti
 6 errori da evitare durante la creazione di scenari di formazione
 Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne 2023
 5 modi per incoraggiare l'inclusione sul posto di lavoro attraverso la formazione VR
 L'impatto dell'Intelligenza Artificiale nell'e-Learning
 Scatenare il potere dell'intelligenza artificiale nell'apprendimento e nello sviluppo aziendale
 AI: impieghi di ChatGPT nel settore sanitario
 L'Arte dell'Efficacia nell'Insegnamento Online
 8 motivi per aggiungere i sottotitoli ai tuoi video
 4 cose sulla formazione per nuovi manager che non conoscevi
 Diventare Formatore: Non È Come Ordinare Una Pizza su Amazon!
Ottobre 2023
 Formazione sulla Sicurezza: Attestati o Impegno Reale?
 Crediti Formativi: Collezioniamo Bollini o Coltiviamo Geni?
 Guidare un team remoto
 La traduzione generativa basata sull'intelligenza artificiale nell'eLearning
 Il vento del cambiamento: eLearning e intelligenza artificiale (AI)
 Il Metaverso nell'eLearning
 Vantaggi delle soluzioni di mobile learning: chi ha spostato il gesso?
 Agilità nelle prestazioni di apprendimento: la chiave per promuovere l'innovazione e la crescita
 Come Migliorare la memoria e ottimizzare lo studio
 Come creare contenuti accessibili e inclusivi
Settembre 2023
 Microlearning per un migliore impatto sull'apprendimento: esempi reali e vantaggi
 MasterClass: creare webinar Efficaci
 Definire obiettivi efficaci per la gestione della tua piattaforma e-learning
 Drop Out nella Formazione
 Perché è importante usare una VPN?
 5 modelli di progettazione didattica
Agosto 2023
 9 modi in cui l'apprendimento asincrono avvantaggia i tuoi studenti
 Adobe Learning Summit 2023
 People Analytics
 Come sarà l'eLearning nel 2033?
Luglio 2023
 FormaOnWeb utilizza la soluzione Formeeting Elearning per gestire migliaia di professionisti nel campo della psicologia
Giugno 2023
 I principali errori da evitare nella creazione di un corso online di successo
Maggio 2023
 La formazione OnLine nella vendita
 Usain Bolt e la gazzella
 Cos'è la brand positioning? Perché è necessaria?
 Le 5 competenze che renderanno la tua carriera a prova di futuro
Aprile 2023
 Esternalizzare il tuo programma di eLearning
 Complessità e ostacoli dell'e-learning
 L'onboarding del cliente
 Il Social Learning è sempre più popolare
 Il performance marketing
 Case History di successo - Formeeting per i professionisti
Marzo 2023
 La nuova formazione in aula
 I test di valutazione nella formazione online
 Accordo Stato-Regioni 7 luglio 2016 ALLEGATO II - ELEARNING
 Il Reverse Engineering nella formazione
 La Customer nella formazione Online
 Come diventare Provider Ecm Agenas
 Tempi di apprendimento Online
 Fondo Nuove Competenze 2023
 Fare formazione online in ambito sicurezza non significa mettere dei contenuti in un cloud
 Come si crea una strategia di marketing efficace per vendere corsi online?
 I vantaggi della formazione a distanza
 Perché è importante la formazione Ecm?
 L'intelligenza artificiale nella formazione
 La Gamification è utile per la formazione?
 Perché personalizzare un webinar live?
 Cosa sono gli strumenti di Authoring?
 Il futuro dell'apprendimento: adattamento a un mondo online
 Formazione asincrona o sincrona?
 Lo Scorm nel mondo dell'E-learning