E-Learning / Blog

Articoli e approfondimenti su formazione, tecnologia e soluzioni e-learning
Formeeting Blog - Canale WhatsApp Formeeting - Canale YouTube
 LISTA DEGLI ARTICOLI

elearning - Scatenare il potere dellScatenare il potere dell'intelligenza artificiale nell'apprendimento e nello sviluppo aziendale

Pubblicato il: 14/11/2023
L'apprendimento diventerà senziente
Non dovrebbe sorprendere il fatto che ogni volta che viene introdotta una nuova tecnologia, le persone tendono a concentrarsi sui risultati più pessimistici possibili piuttosto che su come questa possa essere vantaggiosa per i loro sforzi. Quando si parla di Intelligenza Artificiale (AI), quelli di Learning and Development (L&D) non sono diversi. Ma invece di vedere l'intelligenza artificiale nell'apprendimento e nello sviluppo aziendale come una rovina per l'apprendimento, perché non considerare cosa può o farà per migliorare i tuoi potenziali sforzi di apprendimento? Meglio ancora, considera il valore aziendale che porterà all'apprendimento in generale. Basti dire che scoprire come incorporare l'intelligenza artificiale dovrebbe rendere il mondo la tua ostrica.

Fare business oggi è sinonimo di cambiamento. In realtà, se chiedi ai tuoi leader operativi, direbbero che è sinonimo di interruzione... che è semplicemente un cambiamento drammatico o inaspettato. Le decisioni che i tuoi stakeholder operativi devono prendere devono essere rapide, dinamiche e pertinenti, agili e adattabili all'ambiente aziendale in rapida evoluzione. In poche parole, a parte un'azienda che semplicemente sopravvive e rimane rilevante, ogni organizzazione è costantemente alla ricerca di modi per ottenere un qualche tipo di vantaggio o, nel linguaggio dei leader, ottenere un vantaggio competitivo sostenibile.

Uno dei modi più importanti per ottenere questo vantaggio è attraverso efficaci sforzi di apprendimento e sviluppo aziendale. Ma gli approcci convenzionali al miglioramento delle competenze e alla formazione dei dipendenti sono spesso costosi, richiedono molto tempo e sono impersonali. È qui che entra in gioco l'Intelligenza Artificiale. Offre numerosi vantaggi finanziari, competitivi e aziendali, trasformando l'apprendimento e lo sviluppo aziendale.

Come l'intelligenza artificiale può trasformare l'apprendimento e lo sviluppo aziendale



Personalizzazione dell'apprendimento migliorata
Offrire opportunità di apprendimento altamente personalizzate è uno dei maggiori vantaggi aziendali e operativi derivanti dall'integrazione dell'intelligenza artificiale in formazione e sviluppo. In sostanza, rendere i tuoi sforzi di apprendimento più personalizzati li rende anche più mirati. Nel mondo degli affari, si tratta di risolvere rapidamente il problema specifico. I sistemi di intelligenza artificiale possono aiutarti a farlo bene. L'intelligenza artificiale può valutare i punti di forza e i difetti distinti di ciascun dipendente e suggerire percorsi di apprendimento personalizzati. Questa personalizzazione e l'esperienza personalizzata che ne deriva garantiscono che i dipendenti ricevano materiali di formazione e sviluppo più pertinenti ai loro ruoli e alle loro aspirazioni di carriera, portando a un maggiore coinvolgimento e a un apprendimento più efficace.

Efficienza dei costi
L'intelligenza artificiale può ridurre drasticamente il costo della formazione rispetto ai metodi più convenzionali. Sfruttando le capacità dell'intelligenza artificiale e automatizzando alcuni degli elementi fondamentali del corso e le attività di sviluppo e di erogazione, le organizzazioni possono ottenere risparmi in termini di risorse sui materiali di formazione, sulle strutture fisiche e sui costi di spostamento e viaggio. Inoltre, l'utilizzo di tecnologie e piattaforme di apprendimento basate sull'intelligenza artificiale facilita il monitoraggio dei progressi e del coinvolgimento dei dipendenti, consentendo ai professionisti e ai dipartimenti dell'apprendimento di ottimizzare le risorse di formazione esistenti, portando a programmi più convenienti.

Apprendimento continuo
Le capacità e le competenze richieste per rimanere competitive nel mondo degli affari sono in continua evoluzione. L'intelligenza artificiale è l'unica tecnologia che, continuando a evolversi, potrebbe contribuire a promuovere una cultura di apprendimento continuo offrendo ai dipendenti un accesso tempestivo a contenuti formativi pertinenti e on-demand. Possedere questo tipo di agilità e adattabilità garantisce che i dipendenti rimangano aggiornati sulle ultime tendenze, tecnologie e migliori pratiche del settore, il che a sua volta porta ad una maggiore competitività sul mercato.

Processo decisionale basato sui dati
L'intelligenza artificiale può fornire informazioni cruciali sull'efficacia dei tuoi sforzi di apprendimento e sviluppo sulle attività operative. Le organizzazioni possono utilizzare l'intelligence acquisita dall'analisi dei dati raccolti dall'intelligenza artificiale per valutare l'efficacia dei propri programmi di formazione e suggerire aree di miglioramento e, eventualmente, ulteriori esigenze di apprendimento. Questa strategia incentrata sull'intelligenza artificiale e basata sui dati consente alle organizzazioni e ai loro dipartimenti di apprendimento di riallocare adeguatamente le risorse esistenti e scarse per gli sforzi e le iniziative di apprendimento che producono i migliori risultati, migliorando infine il ritorno che gli stakeholder si aspettano che L&D contribuisca alla crescita operativa.

Analisi predittiva e identificazione delle lacune di competenze
L'intelligenza artificiale può facilmente aiutare le organizzazioni a identificare e colmare le lacune nelle competenze. L'intelligenza artificiale viene utilizzata sempre più spesso per prevedere i futuri requisiti di competenze studiando i dati sulle prestazioni dei dipendenti e le tendenze del settore. Questa strategia proattiva consente alle aziende di formare meglio il proprio personale per nuove sfide e opportunità, consentendo loro di rimanere competitivi in ??un mercato aziendale in rapida evoluzione.

Accessibilità globale
Molte organizzazioni operano in vari paesi e ci si aspetta che anche le aziende più piccole competano a livello globale. È qui che la potenza dell'intelligenza artificiale e una strategia di apprendimento possono potenziare una forza lavoro globale o migliorare adeguatamente le competenze di una forza lavoro nazionale per impegni unici. Le piattaforme di apprendimento e sviluppo basate sull'intelligenza artificiale possono fornire risorse e materiali di apprendimento in numerose lingue e adattarsi a vari contesti culturali. Questa accessibilità globale offre esperienze di formazione coerenti in varie aree e garantisce che i programmi L&D dell'organizzazione siano disponibili per i dipendenti in tutto il mondo o per interazioni globali.

Scalabilità
L'intelligenza artificiale può facilmente adattare i programmi di formazione per soddisfare le esigenze di una forza lavoro in espansione o dei requisiti di apprendimento in evoluzione. L'utilizzo dell'intelligenza artificiale nell'ambito della formazione consente alle organizzazioni di creare e implementare rapidamente nuovi corsi o aggiornare quelli attuali, rendendo più semplice affrontare le mutevoli esigenze aziendali senza notevoli spese di tempo e risorse.

In sintesi: l'intelligenza artificiale nell'apprendimento e nello sviluppo aziendale
Che tu lo accetti o no, l'intelligenza artificiale cambierà le regole del gioco per molti aspetti del mondo degli affari. Ma piuttosto che chiudere un occhio sperando di non essere influenzato, probabilmente è meglio per te accettarlo e abbracciare il modo in cui può contribuire e migliorare i tuoi sforzi di apprendimento. Non c'è dubbio che man mano che l'intelligenza artificiale si evolve ulteriormente, sarai testimone della sua capacità di migliorare la personalizzazione dell'apprendimento, ridurre i costi, promuovere l'apprendimento continuo e fornire approfondimenti mirati basati sui dati offrendo valore reale per i tuoi stakeholder. Incorporare l'intelligenza artificiale come partner di apprendimento garantirà che i dipendenti siano ben equipaggiati con le competenze e le conoscenze necessarie per avere successo nel mercato turbolento e dinamico di oggi. Coloro che abbracciano l'intelligenza artificiale nella formazione e sviluppo aziendale non solo investono nel futuro della propria forza lavoro, ma si assicurano anche una posizione più forte nel panorama presente e futuro del proprio settore.
Link sponsorizzati:

E-learning BlogARTICOLI
sul mondo della formazione
Dicembre 2023
 Misurare l'apprendimento: porre le domande giuste
Novembre 2023
 Formeeting Supporta i Giovani Atleti
 5 modi in cui i datori di lavoro possono ringraziare i propri team remoti
 6 errori da evitare durante la creazione di scenari di formazione
 Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne 2023
 5 modi per incoraggiare l'inclusione sul posto di lavoro attraverso la formazione VR
 L'impatto dell'Intelligenza Artificiale nell'e-Learning
 Scatenare il potere dell'intelligenza artificiale nell'apprendimento e nello sviluppo aziendale
 AI: impieghi di ChatGPT nel settore sanitario
 L'Arte dell'Efficacia nell'Insegnamento Online
 8 motivi per aggiungere i sottotitoli ai tuoi video
 4 cose sulla formazione per nuovi manager che non conoscevi
 Diventare Formatore: Non È Come Ordinare Una Pizza su Amazon!
Ottobre 2023
 Formazione sulla Sicurezza: Attestati o Impegno Reale?
 Crediti Formativi: Collezioniamo Bollini o Coltiviamo Geni?
 Guidare un team remoto
 La traduzione generativa basata sull'intelligenza artificiale nell'eLearning
 Il vento del cambiamento: eLearning e intelligenza artificiale (AI)
 Il Metaverso nell'eLearning
 Vantaggi delle soluzioni di mobile learning: chi ha spostato il gesso?
 Agilità nelle prestazioni di apprendimento: la chiave per promuovere l'innovazione e la crescita
 Come Migliorare la memoria e ottimizzare lo studio
 Come creare contenuti accessibili e inclusivi
Settembre 2023
 Microlearning per un migliore impatto sull'apprendimento: esempi reali e vantaggi
 MasterClass: creare webinar Efficaci
 Definire obiettivi efficaci per la gestione della tua piattaforma e-learning
 Drop Out nella Formazione
 Perché è importante usare una VPN?
 5 modelli di progettazione didattica
Agosto 2023
 9 modi in cui l'apprendimento asincrono avvantaggia i tuoi studenti
 Adobe Learning Summit 2023
 People Analytics
 Come sarà l'eLearning nel 2033?
Luglio 2023
 FormaOnWeb utilizza la soluzione Formeeting Elearning per gestire migliaia di professionisti nel campo della psicologia
Giugno 2023
 I principali errori da evitare nella creazione di un corso online di successo
Maggio 2023
 La formazione OnLine nella vendita
 Usain Bolt e la gazzella
 Cos'è la brand positioning? Perché è necessaria?
 Le 5 competenze che renderanno la tua carriera a prova di futuro
Aprile 2023
 Esternalizzare il tuo programma di eLearning
 Complessità e ostacoli dell'e-learning
 L'onboarding del cliente
 Il Social Learning è sempre più popolare
 Il performance marketing
 Case History di successo - Formeeting per i professionisti
Marzo 2023
 La nuova formazione in aula
 I test di valutazione nella formazione online
 Accordo Stato-Regioni 7 luglio 2016 ALLEGATO II - ELEARNING
 Il Reverse Engineering nella formazione
 La Customer nella formazione Online
 Come diventare Provider Ecm Agenas
 Tempi di apprendimento Online
 Fondo Nuove Competenze 2023
 Fare formazione online in ambito sicurezza non significa mettere dei contenuti in un cloud
 Come si crea una strategia di marketing efficace per vendere corsi online?
 I vantaggi della formazione a distanza
 Perché è importante la formazione Ecm?
 L'intelligenza artificiale nella formazione
 La Gamification è utile per la formazione?
 Perché personalizzare un webinar live?
 Cosa sono gli strumenti di Authoring?
 Il futuro dell'apprendimento: adattamento a un mondo online
 Formazione asincrona o sincrona?
 Lo Scorm nel mondo dell'E-learning