E-Learning / Blog

Articoli e approfondimenti su formazione, tecnologia e soluzioni e-learning
Formeeting Blog - Canale WhatsApp Formeeting - Canale YouTube
 LISTA DEGLI ARTICOLI

elearning - LL'impatto dell'Intelligenza Artificiale nell'e-Learning

Pubblicato il: 15/11/2023
L'intelligenza artificiale (AI) non fa più parte dei film di fantascienza. Sta diventando una parte significativa della nostra vita quotidiana. Possiamo già vedere che l'intelligenza artificiale sta influenzando segmenti di mercato come la produzione e la ricerca e sviluppo, ma che dire di altre aree come l'apprendimento e lo sviluppo? Scopriamone di più in questo blog!

Nel 1993, l'introduzione del browser Web Mosaic ha rivoluzionato il modo in cui le persone fruivano dei contenuti. Da allora, i designer di tutto il mondo hanno lavorato continuamente per migliorare l'esperienza dell'utente. Alcuni cambiamenti sono dovuti anche all'evoluzione di Internet a banda larga, allo sviluppo degli standard HTML5 e altro ancora. Il resto dei cambiamenti deriva da studi basati sui dati che hanno spiegato cosa funziona e cosa no.

Poiché gli utenti si aspettano contenuti più personalizzati e una buona esperienza di navigazione, le società di sviluppo web pensano a idee fuori dagli schemi piuttosto che attenersi a quelle tradizionali. È qui che l'intelligenza artificiale entra in un quadro più ampio, ridefinendo tutti i concetti convenzionali di sviluppo di siti Web e app Web concentrandosi maggiormente sulla UX.

L'intelligenza artificiale sta emergendo sempre di più nel settore dell'e-learning. Secondo un rapporto di ricerca di Global Market Insights, l'intelligenza artificiale nel mercato dell'istruzione supererà i 6 miliardi di dollari entro il 2024.

Come educatore, devi essere d'accordo sul fatto che hai bisogno di una strategia di intelligenza artificiale. Ma sai come implementarne uno o da dove cominciare?

Se ti stai preparando a esplorare l'intelligenza artificiale da molte angolazioni, comprenderne i vari aspetti potrebbe tornare utile.

Scopriamo come puoi trarre vantaggio dall'intelligenza artificiale e cosa devi sapere sulle tecnologie AI.



Qual è il ruolo dell'intelligenza artificiale nel settore dell'istruzione?
Anche se non è ancora diventata un culto standard in molte organizzazioni, l'intelligenza artificiale diventerà la prossima grande novità nel campo dell'istruzione e dell'apprendimento.

Il ruolo e l'impatto dell'intelligenza artificiale esisteranno dalla scuola materna all'istruzione superiore fino alla formazione aziendale. Migliorerà l'esperienza degli studenti offrendo la possibilità di creare funzionalità di apprendimento adattivo con strumenti personalizzati.

Ecco alcuni dei modi in cui l'intelligenza artificiale sta cambiando il settore dell'istruzione.


e-Learning - Impatto AIContenuti intelligenti
Dalle guide digitalizzate, alle interfacce di apprendimento personalizzate e ai curriculum digitali, è possibile creare contenuti intelligenti attraverso vari mezzi come audio, video e assistente online

Sistemi di tutoraggio intelligenti
L'intelligenza artificiale non solo ha il potere di condensare le lezioni in flashcard e guide intelligenti, ma può anche essere utilizzata per tutorare gli studenti in base alle difficoltà che stanno incontrando. Ad esempio, un sistema di tutoraggio intelligente chiamato SHERLOCK viene utilizzato dai tecnici dell'aeronautica per rilevare problemi all'impianto elettrico negli aerei

Facilitatori virtuali
Utilizzando tecnologie di tendenza come il riconoscimento dei gesti, un vero docente può essere sostituito da un robot. L'intelligenza artificiale, i giochi 3D e l'animazione al computer vengono utilizzati per creare personaggi e interazioni virtuali realistici. Anche la realtà aumentata fa parte di questo sistema

Analisi dei contenuti
Gli insegnanti e i fornitori di contenuti ottengono informazioni importanti sui progressi degli studenti attraverso l'analisi intelligente. In questo modo, i contenuti insegnati agli studenti sono ottimizzati per ottenere il massimo effetto

Collaborazione tra insegnanti e intelligenza artificiale
La visione dell'intelligenza artificiale nell'istruzione è quella in cui l'intelligenza artificiale e gli insegnanti possono lavorare insieme per ottenere i migliori risultati per gli studenti. Ad esempio, collaborano per promuovere l'efficienza, la personalizzazione e la semplificazione delle attività amministrative

Accesso universale
L'intelligenza artificiale può rendere le aule disponibili a tutti, compresi coloro che parlano lingue diverse o coloro che hanno disabilità visive o uditive. Ad esempio, Presentation Translator è un plugin gratuito per PowerPoint che crea sottotitoli in tempo reale quando parla un insegnante

Automatizza le attività di amministrazione
Gli insegnanti trascorrono molto tempo nella valutazione dei compiti e dei test. I sistemi di intelligenza artificiale possono già valutare le domande a scelta multipla e ora sono vicini all'accesso alle risposte scritte

Supporto al tutoraggio fuori dall'aula
Attraverso l'intelligenza artificiale, i programmi di tutoraggio e di supporto stanno diventando più avanzati e possono aiutare efficacemente gli studenti con i compiti o nella preparazione ai test

Qual è il futuro dell'intelligenza artificiale nell'e-learning?
Poiché molti istituti scolastici stanno pianificando o già implementando l'intelligenza artificiale in varie operazioni, ci sono ancora sfide che devono essere risolte. La cosa più importante è preparare gli studenti a questo cambiamento. È essenziale far capire agli studenti che l'intelligenza artificiale automatizzerà ed eseguirà attività ripetitive.

D'altra parte, ci saranno sempre ruoli che richiedono capacità creative, cognitive e di intelligenza emotiva. I risultati migliori si otterranno combinando l'intelligenza artificiale e le capacità umane.

Ad esempio, i sistemi di apprendimento basati sull'intelligenza artificiale potrebbero essere strumenti eccellenti per insegnare materie come le lingue straniere e la matematica. Tuttavia, sarebbe comunque necessario un insegnante per guidare gli studenti nelle parti che non comprendono, come le sfumature e le eccezioni alle regole.

Anche se l'intelligenza artificiale offre molti sviluppi interessanti per migliorare l'area dell'e-learning, è ancora nelle fasi iniziali del suo utilizzo. Per un'implementazione di successo sono necessarie ulteriori sperimentazioni e ricerche.

In conclusione, l'intelligenza artificiale aprirà una nuova strada per il settore dell'e-learning nel prossimo decennio


L'Intelligenza Artificiale nell'ambito dell'e-learning porta effetti positivi su bambini, adulti, insegnanti e scuole. Aiuta un'istruzione di alta qualità accessibile a tutti e consente agli studenti di studiare al proprio ritmo. Le soluzioni basate sull'intelligenza artificiale possono rispondere alle domande degli studenti, consigliare risorse personalizzate e valutare documenti. Dal punto di vista aziendale, aiuterà a prevedere quando uno studente sta per abbandonare gli studi e a fornirgli il supporto extra di cui ha bisogno.

Per concludere, anche se molti educatori temono che le tecnologie dell'intelligenza artificiale sostituiranno gli esseri umani, riteniamo che l'intelligenza artificiale fungerà da eccellente sistema di supporto per gli esperti umani.
Link sponsorizzati:

E-learning BlogARTICOLI
sul mondo della formazione
Dicembre 2023
 Misurare l'apprendimento: porre le domande giuste
Novembre 2023
 Formeeting Supporta i Giovani Atleti
 5 modi in cui i datori di lavoro possono ringraziare i propri team remoti
 6 errori da evitare durante la creazione di scenari di formazione
 Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne 2023
 5 modi per incoraggiare l'inclusione sul posto di lavoro attraverso la formazione VR
 L'impatto dell'Intelligenza Artificiale nell'e-Learning
 Scatenare il potere dell'intelligenza artificiale nell'apprendimento e nello sviluppo aziendale
 AI: impieghi di ChatGPT nel settore sanitario
 L'Arte dell'Efficacia nell'Insegnamento Online
 8 motivi per aggiungere i sottotitoli ai tuoi video
 4 cose sulla formazione per nuovi manager che non conoscevi
 Diventare Formatore: Non È Come Ordinare Una Pizza su Amazon!
Ottobre 2023
 Formazione sulla Sicurezza: Attestati o Impegno Reale?
 Crediti Formativi: Collezioniamo Bollini o Coltiviamo Geni?
 Guidare un team remoto
 La traduzione generativa basata sull'intelligenza artificiale nell'eLearning
 Il vento del cambiamento: eLearning e intelligenza artificiale (AI)
 Il Metaverso nell'eLearning
 Vantaggi delle soluzioni di mobile learning: chi ha spostato il gesso?
 Agilità nelle prestazioni di apprendimento: la chiave per promuovere l'innovazione e la crescita
 Come Migliorare la memoria e ottimizzare lo studio
 Come creare contenuti accessibili e inclusivi
Settembre 2023
 Microlearning per un migliore impatto sull'apprendimento: esempi reali e vantaggi
 MasterClass: creare webinar Efficaci
 Definire obiettivi efficaci per la gestione della tua piattaforma e-learning
 Drop Out nella Formazione
 Perché è importante usare una VPN?
 5 modelli di progettazione didattica
Agosto 2023
 9 modi in cui l'apprendimento asincrono avvantaggia i tuoi studenti
 Adobe Learning Summit 2023
 People Analytics
 Come sarà l'eLearning nel 2033?
Luglio 2023
 FormaOnWeb utilizza la soluzione Formeeting Elearning per gestire migliaia di professionisti nel campo della psicologia
Giugno 2023
 I principali errori da evitare nella creazione di un corso online di successo
Maggio 2023
 La formazione OnLine nella vendita
 Usain Bolt e la gazzella
 Cos'è la brand positioning? Perché è necessaria?
 Le 5 competenze che renderanno la tua carriera a prova di futuro
Aprile 2023
 Esternalizzare il tuo programma di eLearning
 Complessità e ostacoli dell'e-learning
 L'onboarding del cliente
 Il Social Learning è sempre più popolare
 Il performance marketing
 Case History di successo - Formeeting per i professionisti
Marzo 2023
 La nuova formazione in aula
 I test di valutazione nella formazione online
 Accordo Stato-Regioni 7 luglio 2016 ALLEGATO II - ELEARNING
 Il Reverse Engineering nella formazione
 La Customer nella formazione Online
 Come diventare Provider Ecm Agenas
 Tempi di apprendimento Online
 Fondo Nuove Competenze 2023
 Fare formazione online in ambito sicurezza non significa mettere dei contenuti in un cloud
 Come si crea una strategia di marketing efficace per vendere corsi online?
 I vantaggi della formazione a distanza
 Perché è importante la formazione Ecm?
 L'intelligenza artificiale nella formazione
 La Gamification è utile per la formazione?
 Perché personalizzare un webinar live?
 Cosa sono gli strumenti di Authoring?
 Il futuro dell'apprendimento: adattamento a un mondo online
 Formazione asincrona o sincrona?
 Lo Scorm nel mondo dell'E-learning