Titolo: Lavorare con il fine vita
(realizzato con la sponsorizzazione non condizionante di APL - Psicologi Lombardia)
SEI GIA' ISCRITTO AD UN NOSTRO CORSO/EVENTO? ACCEDI PER RECUPERARE I TUOI DATI PERSONALI
Organizzatore: Sperling s.r.l.
Tipo di corso/evento: OnLine (FAD asincrona)
Il corso/evento si svolgerà dal
09/06/2021 al
24/06/2022Quota di iscrizione: 59,00 Euro
Questo è un corso ECM accreditato con il N. 325672, edizione N. 1
Obiettivo formativo: Epidemiologia - prevenzione e promozione della salute – diagnostica – tossicologia con acquisizione di nozioni tecnico-professionali
Crediti rilasciati: 2 (la partecipazione al corso/evento è consentita a chiunque, ma i crediti formativi verranno riconosciuti solamente agli utenti che ne hanno diritto in base alla professione svolta, a prescindere dal fatto che al termine del corso possa essere in automatico rilasciato o meno l'attestato. Per maggiori informazioni in merito al diritto o meno di vedersi accreditati i crediti, si prega di voler contattare direttamente il Provider:
info@grupposperling.it)
Descrizione/Info utili: Il professionista sanitario è chiamato ad affrontare diversi tipi di stressor che possono minare la sua saluta e qualità di vita. Il lavoro a contatto con il fine vita ha delle peculiarità che possono acuire nel tempo il malessere dell’operatore se non adeguatamente supportato. Infatti, egli è a contatto costante e continuativo con la morte, il dolore, le difficoltà di comunicazioni di prognosi e diagnosi infauste, così come con nuovi dilemmi bioetici portati dallo sviluppo delle scienze. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, nel mondo circa 40 milioni di persone necessitano di cure di fine vita e questa stima è destinata ad aumentare nel prossimo futuro (OMS, 2018). Alla luce di questo scenario, è di preliminare importanza fare formazione su tale argomento per sviluppare azioni preventive e di intervento sempre più efficaci.