Titolo: Scortesia, minacce e aggressioni nei luoghi di lavoro
(realizzato con la sponsorizzazione non condizionante di APL - Psicologi Lombardia)
SEI GIA' ISCRITTO AD UN NOSTRO CORSO/EVENTO? ACCEDI PER RECUPERARE I TUOI DATI PERSONALI
Organizzatore: Sperling s.r.l.
Tipo di corso/evento: OnLine (FAD asincrona)
Il corso/evento si svolgerà dal
09/06/2021 al
09/06/2022Quota di iscrizione: 72,00 Euro
Questo è un corso ECM accreditato con il N. 325809, edizione N. 1
Obiettivo formativo: Epidemiologia - prevenzione e promozione della salute – diagnostica – tossicologia con acquisizione di nozioni tecnico-professionali
Crediti rilasciati: 3 (la partecipazione al corso/evento è consentita a chiunque, ma i crediti formativi verranno riconosciuti solamente agli utenti che ne hanno diritto in base alla professione svolta, a prescindere dal fatto che al termine del corso possa essere in automatico rilasciato o meno l'attestato. Per maggiori informazioni in merito al diritto o meno di vedersi accreditati i crediti, si prega di voler contattare direttamente il Provider:
info@grupposperling.it)
Descrizione/Info utili: Il settore sociosanitario si caratterizza per l’elevata incidenza di episodi di scortesia, minacce e aggressioni messe in atto soprattutto da parte dell’utenza. Gli operatori sociosanitari che ne sono vittima tendono a riportare severe conseguenze sul proprio benessere psicofisico, riducendo la propria prestazione professionale. Ciò può avere importanti ripercussioni in termini di qualità e sicurezza della cura fornita agli utenti, oltrechè in termini di produttività ed immagine dell’azienda sanitaria. La maggior parte delle aggressioni si verifica in seguito ad un percorso di escalation verbale e fisica. Saper riconoscere i segnali che precedono un’aggressione, così come apprendere le tecniche di de-escalation, comunicazione assertiva e gestione degli utenti arrabbiati è fondamentale per poter bloccare sul nascere l’escalation verso forme più gravi di aggressione e per poter, quindi, tutelare il benessere occupazionale degli operatori sociosanitari.