Titolo: 2022 APL Consulente Perinatale
(realizzato con la sponsorizzazione non condizionante di APL - Psicologi Lombardia)
SEI GIA' ISCRITTO AD UN NOSTRO CORSO/EVENTO? ACCEDI PER RECUPERARE I TUOI DATI PERSONALI
Organizzatore: Sperling s.r.l.
Tipo di corso/evento: Live (FAD sincrona)
Il corso/evento si svolgerà dal
07/10/2022 al
02/12/2022Quota di iscrizione: 190,00 Euro
Questo è un corso ECM accreditato con il N. 337136, edizione N. 1
Obiettivo formativo: Epidemiologia - prevenzione e promozione della salute – diagnostica – tossicologia con acquisizione di nozioni tecnico-professionali
Crediti rilasciati: 39 (la partecipazione al corso/evento è consentita a chiunque, ma i crediti formativi verranno riconosciuti solamente agli utenti che ne hanno diritto in base alla professione svolta, a prescindere dal fatto che al termine del corso possa essere in automatico rilasciato o meno l'attestato. Per maggiori informazioni in merito al diritto o meno di vedersi accreditati i crediti, si prega di voler contattare direttamente il Provider:
info@grupposperling.it)
Descrizione/Info utili: Sono sempre più numerosi gli studi che mettono in evidenza quanto il tipo di relazione che si viene a stabilire, addirittura fin dalla prima visita, tra operatore sanitario e paziente influenzi in modo significativo la compliance. I vantaggi di una buona comunicazione e di un forte legame operatore-paziente non possono, quindi, più essere sottovalutati. Le prove e l’esperienza mostrano quanto l’interazione migliori la diagnosi, l’aderenza ai regimi prescritti, e persino alcuni esiti.
Ma perché ciò si realizzi occorre che il medico e tutti gli operatori sanitari possano avere a disposizione informazioni aggiornate e strumenti utili ad affinare competenze relazionali, strategie comunicative congiuntamente alla disponibilità, all’ascolto e all’atteggiamento empatico.
L’attenzione alle componenti socio-psicologiche potrà rendere il paziente più collaborativo verso il trattamento proposto e più responsabile verso la propria salute. Tra gli ambiti di diagnosi e cura più complessi da gestire vi è quella della perinatalità che, per le diverse variabili in gioco, rappresenta una sfida significativa per gli operatori. Acquisire nuove conoscenze in questa dimensione permetterà ai professionisti di disporre di una teoria e una pratica più completa e funzionale.