Razionale
Si stima che attualmente oltre 1 miliardo di persone al modo sia affetta da ipertensione e che con l’invecchiamento generale della popolazione, associato a stili di vita sempre più sedentari, il dato di prevalenza globale di questa patologia arriverà a 1,5 miliardi di pazienti entro il 2025.
L’ipertensione arteriosa non solo contribuisce in maniera estremamente significativa alla mortalità causata dalla cardiopatia ischemica e dagli eventi cerebrovascolari, ma rappresenta anche un fattore di rischio maggiore per lo sviluppo di scompenso cardiaco, fibrillazione atriale, insufficienza renale cronica e vasculopatie arteriose periferiche.
Scopo di questo evento di educazione continua in medicina è di fornire ai medici di medicina generale partecipanti un quadro aggiornato e puntuale di quelle che sono le raccomandaz... [
Espandi descrizione]
Razionale
Si stima che attualmente oltre 1 miliardo di persone al modo sia affetta da ipertensione e che con l’invecchiamento generale della popolazione, associato a stili di vita sempre più sedentari, il dato di prevalenza globale di questa patologia arriverà a 1,5 miliardi di pazienti entro il 2025.
L’ipertensione arteriosa non solo contribuisce in maniera estremamente significativa alla mortalità causata dalla cardiopatia ischemica e dagli eventi cerebrovascolari, ma rappresenta anche un fattore di rischio maggiore per lo sviluppo di scompenso cardiaco, fibrillazione atriale, insufficienza renale cronica e vasculopatie arteriose periferiche.
Scopo di questo evento di educazione continua in medicina è di fornire ai medici di medicina generale partecipanti un quadro aggiornato e puntuale di quelle che sono le raccomandazioni proposte nelle linee guida internazionali più accreditate e recenti dedicate alla gestione dell’ipertensione arteriosa, elaborate da società scientifiche quali l’European Society of Cardiology, l’European Society of Hypertension, l’International Society of Hypertension.
L’obiettivo ultimo di questo progetto educativo resta quello di arricchire il bagaglio di conoscenze professionali dei medici di medicina generale partecipanti, in modo tale che essi possano trasferire ai propri pazienti i benefici che derivano da una gestione dell’ipertensione, sempre più aggiornata, efficace e sicura.
Il corso fad della durata di 3 ore sarà attivo fino al 30 SETTEMBRE 2022 . il corso si compone di 4 documenti, 1 test di apprendimento, 1 questionario qualità (costumer)
I crediti ECM saranno rilasciati coerentemente con la normativa vigente (fruizione del corso per il tempo richiesto, compilazione schede anagrafica e qualità, compilazione e superamento test di apprendimento). Al fine di ottemperare alla normativa Agenas (Art. 4.10 del Manuale nazionale di accreditamento per l’erogazione di eventi ECM, in vigore dal 1° gennaio 2019) nel caso di un mancato superamento della prova di verifica, è permessa la ripetizione del test, fino ad un massimo di 5 tentativi, solo dopo una ripetuta fruizione dei contenuti della FAD.
Il corso è aperto alla figura professionale del MEDICO CHIRURGO: CHIRURGIA GENERALE; MALATTIE DELL’APPARATO RESPIRATORIO; MEDICINA GENERALE (MEDICI DI FAMIGLIA); MEDICINA INTERNA; si svolgerà in modalità asincrona.
L’attestato ecm sarà inviato successivamente dalla segreteria.
... [
Riduci descrizione]