Il medico territoriale rappresenta la prima linea che impatta tutte le problematiche uro-andrologiche dei pazienti. Il riassetto del Sistema Sanitario Nazionale, indotto dalle crescenti cronicità e dalla non sostenibilità del sistema, ha trasformato l’approccio a step dei vari specialisti in approcci integrati.
Il mutato contesto clinico-organizzativo ha sollecitato un rapporto ospedale territorio non più basato su rapporti interpersonali, ma organizzati in percorsi diagnostico-terapeutici , dove sono... [
Espandi descrizione]
Il medico territoriale rappresenta la prima linea che impatta tutte le problematiche uro-andrologiche dei pazienti. Il riassetto del Sistema Sanitario Nazionale, indotto dalle crescenti cronicità e dalla non sostenibilità del sistema, ha trasformato l’approccio a step dei vari specialisti in approcci integrati.
Il mutato contesto clinico-organizzativo ha sollecitato un rapporto ospedale territorio non più basato su rapporti interpersonali, ma organizzati in percorsi diagnostico-terapeutici , dove sono ben codificati ruoli e funzioni delle Cure Primarie e di Ospedali organizzati ad intensità di cure. Un comune denominatore di ogni percorso sinergico non puo’ che maturare attraverso la condivisione di rinnovati background culturali. Il corso FAD “Il Taccuino dell’Urologo: update 2022” nasce da quell’esigenza formativa che aiuta ciascun operatore a sentirsi meno solo nell’approccio al paziente, mettendo a confronto la propria esperienza con quella della comunità scientifica.
Gli argomenti trattati, nel rispetto della recente letteratura mirano a fornire al medico spunti di pratica clinica per la sua quotidianità, rimarcando l’importanza e l’utilità del processo comunicativo e di quella medicina narrativa tante volte sacrificata sull’altare delle liste d’attesa
Il corso della durata di 30 ore sarà attivo fino al 15/12/2022. Il corso si compone di 44 documenti, 2 test di apprendimento e 1 questionario qualità (Customer)
I crediti ECM saranno rilasciati coerentemente con la normativa vigente (fruizione del corso per il tempo richiesto, compilazione schede anagrafica e qualità, compilazione e superamento test di apprendimento). Al fine di ottemperare alla normativa Agenas (Art. 4.10 del Manuale nazionale di accreditamento per l’erogazione di eventi ECM, in vigore dal 1° gennaio 2019) nel caso di un mancato superamento della prova di verifica, è permessa la ripetizione del test, fino ad un massimo di 5 tentativi, solo dopo una ripetuta fruizione dei contenuti della FAD.
L’attestato ecm sarà inviato successivamente dalla segreteria.
Il corso è aperto per le seguenti figure professionali: MEDICO CHIRURGO (tutte le specializzazioni)... [
Riduci descrizione]