Valutazione degli utenti: 
Organizzatore: Advanced SRL
Tipo di corso/evento: Blended (Formazione mista)
Luogo di svolgimento: e
ONLINEIl corso/evento si svolgerà il
04/05/2023LA PARTECIPAZIONE E' GRATUITAQuesto è un corso ECM accreditato con il N. 1226-376039, edizione N. 1
Obiettivo formativo: 18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascunaspecializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Crediti rilasciati: 16,2 (la partecipazione al corso/evento è consentita a chiunque, ma i crediti formativi verranno riconosciuti solamente agli utenti che ne hanno diritto in base alla professione svolta, a prescindere dal fatto che al termine del corso possa essere in automatico rilasciato o meno l'attestato. Per maggiori informazioni in merito al diritto o meno di vedersi accreditati i crediti, si prega di voler contattare direttamente il Provider:
info@advancedcongressi.it)
Faculty: Presidente del Corso: Massimo Sartelli
Descrizione/Info utili: Il rispetto delle misure di prevenzione e controllo delle infezioni, l’uso appropriato degli antibiotici e il corretto controllo della fonte di infezione dovrebbero essere parte integrante della buona pratica clinica e degli standard di cura.
Tuttavia, sia le misure di prevenzione e controllo delle infezioni che le appropriate pratiche di prescrizione degli antibiotici risultano a volte inadeguate. Nei nostri ospedali, aspetti culturali e comportamentali influenzano la pratica clinica e la prevenzione delle infezioni e l’appropriata pratica di prescrizione di antibiotici rimangono grandi sfide.
Il congresso, coinvolgendo una task force multidisciplinare di esperti, si prefigge di incrementare la consapevolezza e la conoscenza sulle buone pratiche nella prevenzione e nel trattamento delle infezioni in ospedale.
Massimo Sartel... [
Espandi descrizione]
Il rispetto delle misure di prevenzione e controllo delle infezioni, l’uso appropriato degli antibiotici e il corretto controllo della fonte di infezione dovrebbero essere parte integrante della buona pratica clinica e degli standard di cura.
Tuttavia, sia le misure di prevenzione e controllo delle infezioni che le appropriate pratiche di prescrizione degli antibiotici risultano a volte inadeguate. Nei nostri ospedali, aspetti culturali e comportamentali influenzano la pratica clinica e la prevenzione delle infezioni e l’appropriata pratica di prescrizione di antibiotici rimangono grandi sfide.
Il congresso, coinvolgendo una task force multidisciplinare di esperti, si prefigge di incrementare la consapevolezza e la conoscenza sulle buone pratiche nella prevenzione e nel trattamento delle infezioni in ospedale.
Massimo Sartelli
... [
Riduci descrizione]