Il congresso, alla sua I edizione, permetterà il dibattito tra numerosi esperti del metabolismo Minerale Osseo e di patologie osteoarticolari di diverse specialità, sottolineando così l’interesse multidisciplinare verso la patologia ossea e articolare. Proprio in quest’ottica, attraverso letture magistrali ed interventi preordinati che illustreranno casi clinici saranno affrontati temi di grande interesse scientifico che spazieranno dalla fisiopatologia alla prevenzione, fino ad arrivare ai più recenti percorsi medico-diagnostici e alle nuove frontiere in termini terapeutici. Nella prima giornata sono previsti momenti di confronto sulla salute dell’osso, nello specifico osteoporosi e fratture di fragilità che permetteranno di esplorare gli strumenti diagnostici e le terapie più appropriate. Sarà dato particolare interesse sul finire della... [
Espandi descrizione]
Il congresso, alla sua I edizione, permetterà il dibattito tra numerosi esperti del metabolismo Minerale Osseo e di patologie osteoarticolari di diverse specialità, sottolineando così l’interesse multidisciplinare verso la patologia ossea e articolare. Proprio in quest’ottica, attraverso letture magistrali ed interventi preordinati che illustreranno casi clinici saranno affrontati temi di grande interesse scientifico che spazieranno dalla fisiopatologia alla prevenzione, fino ad arrivare ai più recenti percorsi medico-diagnostici e alle nuove frontiere in termini terapeutici. Nella prima giornata sono previsti momenti di confronto sulla salute dell’osso, nello specifico osteoporosi e fratture di fragilità che permetteranno di esplorare gli strumenti diagnostici e le terapie più appropriate. Sarà dato particolare interesse sul finire della sessione, all’aspetto di recupero funzionale del paziente e del ruolo importante della fisioterapia. Nella seconda giornata saranno discussi, nei loro aspetti diagnostico – terapeutici, due grandi temi di rilevante importanza clinica: l’edema osseo e la condroprotezione. A completamento sono previsti due momenti di confronto sulle tematiche di terapia oggi ancora molto importanti e dibattute: la supplementazione di Vitamina D e la terapia del dolore nelle patologie osteoarticolari.
Considerato il grande risvolto nella pratica clinica quotidiana dei temi trattati, non mancherà la discussione interattiva con presentazione e discussione di casi clinici, che permetterà ai partecipanti di traslare nella realtà le informazioni ricevute dalle singole relazioni. Il congresso quindi assicurerà a tutti i partecipanti un aggiornamento e un approfondimento di tutte le tematiche inerenti la diagnosi, la prevenzione e il trattamento delle patologie osteoarticolari. L’obiettivo finale sarà fornire nozioni da utilizzare nella pratica clinica, indispensabili per curare al meglio i pazienti e per accrescere la collaborazione tra diversi specialisti dell’area osteometabolica, ortopedici, reumatologi, fisiatri, endocrinologi e internisti.
... [
Riduci descrizione]