Organizzatore: Sperling srl
Tipo di corso/evento: OnLine (FAD asincrona) Il corso/evento si svolgerà dal 26/07/2023 al 25/07/2024 Quota di iscrizione: (65,00) 61,00 Euro (con Formeeting: risparmi 4 Euro) Questo è un corso ECM accreditato con il N. 391939, edizione N. 1 Obiettivo formativo: 10 Crediti rilasciati: 14 (la partecipazione al corso/evento è consentita a chiunque, ma i crediti formativi verranno riconosciuti solamente agli utenti che ne hanno diritto in base alla professione svolta, a prescindere dal fatto che al termine del corso possa essere in automatico rilasciato o meno l'attestato. Per maggiori informazioni in merito al diritto o meno di vedersi accreditati i crediti, si prega di voler contattare direttamente il Provider: info@grupposperling.it)
Descrizione/Info utili:
In numerosi e diversificati contesti, psicologi, psicoterapeuti, psichiatri, neuropsichiatri ed operatori socio-sanitari si confrontano con una crescente domanda d’aiuto formulata dalle coppie, a seguito di crisi della relazione coniugale o a causa di problematiche genitoriali.
Il volume propone alcune linee di osservazione e modalità di intervento con la coppia in un ambito consulenziale. L’attenzione è rivolta alla costruzione di un contesto di ascolto sensibile e rispettoso, in grado di coniugare, in un unico atto di comprensione, l’intreccio emotivo inconscio tra i partner e gli aspetti interattivi e relazionali della coppia.
La proposta dell’autore è il recupero di una dimensione clinica come fase preliminare in cui effettuare un processo diagnostico relazionale; l’obbiettivo è di mettere in evidenza gli indici di rischio ed ... [Espandi descrizione]
In numerosi e diversificati contesti, psicologi, psicoterapeuti, psichiatri, neuropsichiatri ed operatori socio-sanitari si confrontano con una crescente domanda d’aiuto formulata dalle coppie, a seguito di crisi della relazione coniugale o a causa di problematiche genitoriali.
Il volume propone alcune linee di osservazione e modalità di intervento con la coppia in un ambito consulenziale. L’attenzione è rivolta alla costruzione di un contesto di ascolto sensibile e rispettoso, in grado di coniugare, in un unico atto di comprensione, l’intreccio emotivo inconscio tra i partner e gli aspetti interattivi e relazionali della coppia.
La proposta dell’autore è il recupero di una dimensione clinica come fase preliminare in cui effettuare un processo diagnostico relazionale; l’obbiettivo è di mettere in evidenza gli indici di rischio ed i nuclei patologici, le aree funzionali di scambio della coppia e, complessivamente, i fattori prognostici, permettendo così di proporre soluzioni cliniche specifiche. La consultazione diagnostica, condotta con i principi evidenziati si configura come un processo dinamico trasformativo che può assumere, per molte situazioni, le caratteristiche proprie di un trattamento breve.
Il volume, rivolto a quanti si occupano di interventi clinici con le coppie, rappresenta un utile strumento per stimolare la riflessione dei terapeuti esperti e per accompagnare i terapeuti in formazione nel vivo dell’esperienza clinica con le coppie.... [Riduci descrizione]
Iscrizioni:
Al termine della compilazione del modulo di iscrizione di un corso e, se del caso, dopo la verifica dell'avvenuto versamento della quota di iscrizione, il sistema invierà immediatamente via email le credenziali di accesso al corso/evento scelto. Pagamenti:
Tutti i pagamenti delle eventuali quote di iscrizione ai corsi vengono gestite da Formeeting su circuito PayPal che accetta tutte le principali carte di credito e debito. Non è necessario disporre di un account PayPal per poter effettuare il pagamento.